Parafrasando Asimov, «non c'è nulla di interessante che mi riguardi. Vado in una stanza e batto al computer tutto il giorno»: traduzioni, post, idee, e-mail, progetti, pensieri. E poi leggo, cucino, pasticcio in giardino, mi prendo cura di Kali la gattaniglia, Azzurro il coniglio matusa e cieco e di quella meraviglia di mio marito. E cerco di seguire e organizzare cose belle.


Esperienza


2017 - (2022)

COMUNE DI VALERA FRATTA

Consigliera alla Cultura e alla Biblioteca Gestrice della pagina FB del Comune e della pagina FB e del profilo IG della Biblioteca

Fino alle elezioni comunali del 2022 gestisco la Biblioteca «Alda Merini» di Valera Fratta: organizzo iniziative anche in collaborazione con altri enti e associazioni (celebrazioni nazionali, incontri, visite guidate, presentazioni ma anche «Yoga in Biblioteca»), gestisco l’adesione al Sistema Bibliotecario Lodigiano e le aperture al pubblico (sono anche volontaria), e dal 2020 mi occupo in particolare di iniziative online (Club del Libro, presentazioni con gli autori, concorsi), oltreché di gestire i profili social (Facebook e Instagram per la Biblioteca, solo Facebook e sito per il Comune); per la Biblioteca, in particolare, con rubriche alternate(scienze, racconti di donne, libri, biblioteche dal mondo, accadde oggi - con testi miei e contributi da utenti e volontari) e assistenza agli utenti.

2004 -

TRADUTTRICE EDITORIALE


Traduco narrativa e saggistica da inglese e francese.

Finora per la narrativa mi sono occupata in particolare di romanzi storici, fantasy, al femminile, thriller, gialli, young adult e varia.

Per la saggistica mi sono occupata di auto e biografie, animali, alimentazione, letteratura e varia.

Mi sono occupata anche di videogiochi e continuo l'attività di lettrice.


    TRADUZIONINARRATIVA